Fondazione Irene Ets
Via Isonzo 149
, 04100 Latina (LT)
Tel: +39 389 446 6605
Fondazione Irene Ets
Via Isonzo 149
, 04100 Latina (LT)
Tel: +39 389 446 6605
Quando parliamo di futuro e innovazione, spesso pensiamo alla tecnologia. Ma c’è un altro ambito dove il cambiamento è potente: il benessere emotivo dei più giovani. In particolare, l’uso dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) sta aprendo nuove strade entusiasmanti per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD).
L’EMDR è una metodologia terapeutica che sfrutta la stimolazione bilaterale del cervello — movimenti oculari guidati, suoni o tocchi alternati — per aiutare la mente a “digerire” ricordi traumatici o esperienze stressanti. Nato per trattare il disturbo da stress post-traumatico, oggi è riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia su un ampio spettro di problematiche emotive.
Bambini e ragazzi con DSA e ADHD vivono quotidianamente piccole “ferite” emotive: la fatica a scuola, la frustrazione per i fallimenti, la difficoltà a gestire le relazioni sociali. L’EMDR agisce su questi microtraumi, aiutando a ridurre ansia, senso di inadeguatezza e impulsività. Il risultato? Ragazzi più sereni, motivati e capaci di affrontare le sfide con maggiore resilienza.
Non stiamo parlando di miracoli, ma di risultati concreti, osservati in studi clinici e nella pratica quotidiana di chi applica questo metodo.
Importante: l’EMDR non è una “bacchetta magica” che sostituisce le altre terapie o i piani educativi personalizzati. È un prezioso alleato che si integra perfettamente con interventi logopedici, psicologici ed educativi. Pensiamolo come il turbo aggiuntivo che può far decollare il percorso di crescita dei nostri ragazzi.
In un mondo che corre veloce, dare ai nostri bambini strumenti efficaci per gestire emozioni e difficoltà è un atto rivoluzionario. L’EMDR rappresenta una nuova opportunità, concreta e ottimistica, per accompagnare chi ha bisogno di un supporto speciale verso una vita più serena e soddisfacente.
La Fondazione Irene ETS è al fianco delle famiglie, degli insegnanti e dei professionisti che credono nel cambiamento positivo.
Vuoi saperne di più? Scopri i nostri progetti e iniziative per supportare bambini e ragazzi con DSA e ADHD